top of page

Cerca


Il potere del sogno
Scopri il significato profondo dei sogni e come possono guidare il cambiamento interiore. Il sogno è un invito, non una fuga.

Redazione UAM.TV
31 lugTempo di lettura: 3 min


Quando la bellezza soffoca
Il turismo eccessivo svuota le città d’arte della loro anima. Riflessioni consapevoli su un fenomeno che trasforma bellezza in consumo.
Beatrice Vianello
30 lugTempo di lettura: 3 min


Van Gogh non era pazzo. Era profondo.
Vincent van Gogh non era folle: era un’anima profondamente sensibile. Un’intervista immaginaria per riscoprire la sua verità oltre il dolore.

Redazione UAM.TV
29 lugTempo di lettura: 5 min


Un bambino che legge sarà un uomo che pensa
Scopri perché leggere ai bambini fin dai 3 mesi è fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo. Libri illustrati, racconti e letture condivise come gesto d'amore.
Eleonora D'Andrea
28 lugTempo di lettura: 3 min


La luce che non si spegne: Viaggio attraverso le anime che restano.
Quando le anime non ci lasciano davvero: parole, ricordi e segni che continuano a illuminarci oltre il tempo. Ci sono presenze che il...

Redazione UAM.TV
27 lugTempo di lettura: 4 min


Se soffri in silenzio, costi di più: il paradosso dei farmaciper animali e il valoredell'amore non detto
Un farmaco identico, ma sei volte più caro. Una vita che vale meno solo perché non può parlare. Una riflessione profonda sul valore della cura e della compassione.

Redazione UAM.TV
26 lugTempo di lettura: 5 min


Il Giorno Fuori dal Tempo: un portale tra cicli, un respiro cosmico
Il 25 luglio, secondo il Sincronario delle 13 Lune, è il Giorno Fuori dal Tempo: uno spazio sacro per meditare, celebrare la vita, purificarsi e seminare nuove intenzioni. Scopri il suo significato spirituale e universale.
Rossana Fumarola
25 lugTempo di lettura: 4 min


Oltre l’impossibile: storia delle imprese che oggi sembrano folli, ma hanno cambiato il mondo
Dalla giungla amazzonica al Mare della Tranquillità: una storia epica di esploratori, folli visionari e sogni realizzati con mezzi ridicoli. Perché la Luna non fu un’eccezione. Fu solo l’ennesimo passo verso l’ignoto.
Sebastiano Vianello
24 lugTempo di lettura: 4 min


José Argüelles: il visionario del Tempo Naturale
Scopri la visione rivoluzionaria di José Argüelles, creatore del Sincronario delle 13 Lune e profeta del Tempo Naturale. Un invito a vivere fuori dal tempo meccanico, in armonia con i cicli cosmici.

Redazione UAM.TV
23 lugTempo di lettura: 4 min


Uayeb: i cinque giorni sacri per purificare il cuore e prepararsi al nuovo tempo
Scopri il significato profondo di Uayeb, i cinque giorni sacri del Sincronario delle 13 Lune. Un tempo di purificazione, meditazione e riconnessione con la Terra, per prepararsi con consapevolezza al nuovo anno energetico.
Rossana Fumarola
22 lugTempo di lettura: 3 min


Spritz: il rito veneziano che ha conquistato il mondo
A Venezia, lo spritz è molto più di una bevanda. È un modo di stare insieme, un gesto quotidiano che disegna il ritmo della città.
Non c’è bisogno di un locale alla moda, né di una terrazza panoramica: basta una fondamenta, un muro qualunque, una panchina di pietra, un gradino.
Si beve in piedi, o seduti per terra. Si parla, si ride, si guarda passare la vita.

Redazione UAM.TV
21 lugTempo di lettura: 4 min


Rallentare è un atto rivoluzionario
In un mondo che corre, rallentare è un gesto controcorrente. Scopri come la lentezza può diventare una scelta consapevole, spirituale e trasformativa. Un invito a vivere il tempo con presenza e profondità.

Redazione UAM.TV
20 lugTempo di lettura: 4 min


Falcone e Borsellino: non due eroi, ma due uomini liberi
Il 19 luglio ricordiamo Paolo Borsellino, pochi giorni dopo Giovanni Falcone. Due uomini liberi, non eroi. Insieme a loro, le scorte, le famiglie, il coraggio. E con loro anche la voce di Peppino Impastato, che da giovane disse al mondo: “La mafia è una montagna di merda”. Ricordare oggi non è un gesto rituale, ma una scelta quotidiana di verità, dignità e giustizia. Perché il cambiamento comincia da noi.

Redazione UAM.TV
19 lugTempo di lettura: 5 min


Venus - Parliamo di sesso. Quando le donne prendono la parola
Un documentario rivoluzionario approda su UAM.TV: cento donne raccontano con sincerità il proprio vissuto sessuale, dando vita a un coro di libertà, intimità e consapevolezza. Un film che ogni donna dovrebbe vedere.

Redazione UAM.TV
18 lugTempo di lettura: 3 min


Alan Watts: la voce che insegnò all’Occidente a danzare con l’Universo
Alan Watts ha portato all’Occidente il pensiero zen, taoista e vedantico con parole semplici, poetiche e profonde. Non era un guru, ma un narratore della coscienza, capace di mostrarci che la vita non va risolta, ma danzata. Siamo onde dell’universo, non individui separati. Un invito a lasciare andare il controllo e riscoprirsi parte del tutto.

Redazione UAM.TV
17 lugTempo di lettura: 3 min
bottom of page