top of page

Cerca


L’eco del 31 agosto. Baudelaire e Lady Diana, tra poesia e compassione
Il 31 agosto unisce due destini lontani ma simili: Charles Baudelaire, poeta visionario, e Lady Diana, la principessa del popolo. Un dialogo immaginario tra fragilità , poesia e compassione che ci invita a trasformare il dolore in forza e luce.

uam.tv
31 agoTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Ho’oponopono. La via della riconciliazione interiore
Scopri Ho’oponopono, l’antica pratica hawaiana basata su perdono, gratitudine e amore. Un cammino semplice e potente per ritrovare equilibrio, guarire le ferite interiori e vivere con più serenità .

Redazione UAM.TV
30 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Can’t Feel Nothing. Quando le emozioni diventano merce
Un viaggio nel vuoto emotivo generato da Internet e social media. Can’t Feel Nothing su UAM.TV mostra come ritrovare emozioni autentiche.

Redazione UAM.TV
29 agoTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Pluviofilia. La poesia nascosta nelle giornate grigie
Pluviofilia. La poesia nascosta nelle giornate grigie. Scopri l’amore per la pioggia come linguaggio segreto della natura, invito alla meditazione e simbolo di rinascita. Un viaggio interiore tra malinconia, poesia e pace.

Redazione UAM.TV
28 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Il potere del digiuno digitale
Scopri i benefici del digiuno digitale: meno stress, più presenza, libertà e connessione autentica. Un invito a rallentare e a sperimentare la disconnessione consapevole, accompagnato dal documentario (A)Social: dieci giorni senza lo smartphone su uam.tv.

Redazione UAM.TV
27 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Sotto lo stesso cielo. L’antico patto tra uomo e cane
La Giornata Mondiale del Cane e il simbolo del guardiano interiore Il 26 agosto si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del...

Redazione UAM.TV
26 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Vago. Il nervo che parla all’anima
Il nervo vago, ponte tra corpo e coscienza, ci guida verso equilibrio e guarigione. Scopri la sindrome vago-vagale tra scienza e spiritualità .

Redazione UAM.TV
25 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Pompei. 24 agosto 79 d.C.
Il 24 agosto del 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei ed Ercolano. Un evento che ancora oggi ci parla di fragilità , memoria e del valore di vivere pienamente il presente.

Redazione UAM.TV
24 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Raccogliere per rinascere
Fine agosto è il tempo del raccolto: un invito a fermarsi, ringraziare e riconoscere i frutti interiori che la vita ci dona.

Redazione UAM.TV
23 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il silenzio delle vittime
Il 22 agosto è la Giornata ONU per le vittime di violenza religiosa. Una riflessione sulla libertà di credere o non credere come via alla pace.

Redazione UAM.TV
22 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


La doppia faccia del genio
Il 21 agosto unisce due storie: Leonardo nominato ingegnere militare e il furto della Gioconda. Tra scienza piegata alla guerra e bellezza che resiste al tempo, un viaggio nel genio e nelle sue contraddizioni.

Redazione UAM.TV
21 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Il perdono che guarisce
Scopri i benefici del perdono per la salute fisica, mentale e spirituale. Un viaggio tra neuroscienze, filosofia e il documentario Choose Love di Thomas Torelli, visibile su uam.tv, per riscoprire la libertà interiore oltre il rancore.

Redazione UAM.TV
20 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Lo sguardo che cura - La forza invisibile delle immagini
Il 19 agosto si celebrano la Giornata Mondiale della Fotografia e quella dell’Aiuto Umanitario. Due ricorrenze unite da un filo invisibile: lo sguardo che cura. Le immagini possono fermare guerre, denunciare ingiustizie, custodire memoria e bellezza. Un viaggio tra scatti che hanno cambiato la storia e due documentari imperdibili su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
19 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Versi stonati, cuori in armonia. Il bello di non essere perfetti
Il 18 agosto, Bad Poetry Day, quest’anno cade di lunedì. Un invito a celebrare l’imperfezione e trasformarla in energia per iniziare la settimana con coraggio e autenticità .

Redazione UAM.TV
18 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Harmonic Convergence
Il 16 e 17 agosto 1987 migliaia di persone in tutto il mondo si unirono in meditazione per la Harmonic Convergence, un evento storico che cercò di sincronizzare i cuori per la pace globale. Scopri la sua storia e il suo significato spirituale.

Redazione UAM.TV
17 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page