top of page

Cerca


Il teatro che cura: salute mentale e rinascita con il Teatro Patologico
Durante la Settimana della Salute Mentale, riscopriamo il potere terapeutico dell’arte attraverso il Teatro Patologico e il documentario Man Is Born Pure, disponibile gratuitamente su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
5 ore faTempo di lettura: 3 min


August Landmesser - Il coraggio di restare immobili
La storia di August Landmesser, l’uomo che sfidò il nazismo con un solo gesto. Un simbolo eterno di libertà, amore e consapevolezza interiore.

Redazione UAM.TV
1 giorno faTempo di lettura: 5 min


Enrico Piaggio: l’uomo che trasformò un sogno in movimento
Nel sessantesimo anniversario della sua morte, ricordiamo Enrico Piaggio, l’uomo che trasformò la Vespa in un simbolo di libertà e rinascita. Un racconto che si intreccia con la storia dimenticata dell’ingegnere Josef Ganz, protagonista del documentario “Ganz – How I Lost My Beetle” su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Il corpo che parla: riscoprire la sessualità come linguaggio dell’anima
Un viaggio nel legame tra corpo, desiderio e consapevolezza. Riflessione ispirata al film “Venus”, disponibile su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fuoco e rinascita: la lezione delle ceneri
Scopri il potere trasformativo del fuoco come simbolo di vita, consapevolezza e rinascita. Da Eraclito ai Sammmam, la fiamma che illumina l’anima.

uam.tv
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Reincarnazione: memoria, tempo e metamorfosi dell’anima
Un viaggio teatrale e spirituale nella memoria delle vite passate. Reincarnazioni di Adriano Vianello, ora in visione gratuita su uam.tv.

Redazione UAM.TV
5 giorni faTempo di lettura: 3 min


Oktoberfest: quando un matrimonio si trasformò in una festa infinita
L’Oktoberfest nacque nel 1810 come un matrimonio reale e divenne la festa più amata del mondo. Una storia di birra, amore e allegria consapevole.

Redazione UAM.TV
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Il giorno che non esistette
L’11 ottobre 1582 non esistette: dieci giorni cancellati per riallineare cielo e Terra. Un viaggio tra calendari, popoli e la consapevolezza del tempo.

Redazione UAM.TV
11 ottTempo di lettura: 4 min


Io, pastafariano. La storia del prodigioso spaghetto volante
Un viaggio ironico e intelligente nel mondo del Pastafarianesimo: fede, satira e libertà di pensiero nel documentario I, Pastafarian su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
10 ottTempo di lettura: 3 min


Ernesto Che Guevara. Il coraggio di restare mito
Nel giorno della sua morte, un tributo a Ernesto “Che” Guevara: simbolo di coraggio e coerenza, esempio eterno per le nuove generazioni.

Redazione UAM.TV
9 ottTempo di lettura: 4 min


Il silenzio che parla: ascoltare l’ombra interiore
Viaggio nella creatività: come attraversare l’ombra interiore attraverso arte, mito e scrittura per ritrovare la luce autentica della propria anima.

Redazione UAM.TV
8 ottTempo di lettura: 2 min


7 ottobre: memoria, ferite e speranza
Il 7 ottobre segna una ferita nella storia. Ma anche un richiamo alla pace: ascoltare i giovani, come in “Humans of EMIS”, è la via per ricominciare.

Redazione UAM.TV
7 ottTempo di lettura: 5 min


Gratitudine che illumina i maestri del nostro cammino
Una domenica di gratitudine e lentezza: riscoprire i maestri invisibili e celebrare chi insegna a vedere, nell’anima e nel mondo, con gentilezza e consapevolezza.

Redazione UAM.TV
5 ottTempo di lettura: 3 min


La voce di Francesco d’Assisi come guida oggi
Il 4 ottobre celebriamo San Francesco d’Assisi: simbolo di fraternità, semplicità e amore per il creato, guida attuale per vivere in armonia e consapevolezza.

Redazione UAM.TV
4 ottTempo di lettura: 5 min


Coltivare la forza della nonviolenza
Il 2 ottobre celebriamo la Giornata Internazionale della Nonviolenza: un invito a trasformare i conflitti con dialogo, rispetto e compassione, ogni giorno.

Redazione UAM.TV
2 ottTempo di lettura: 2 min
bottom of page