top of page

Cerca


Roswell, 8 luglio 1947: il giorno in cui alzammo gli occhi al cielo
C’è una data che, più di ogni altra, segna l’inizio della fascinazione collettiva per la possibilità che non siamo soli nell’universo: 8 luglio 1947. In quella giornata torrida del New Mexico, la stampa statunitense pubblicò la notizia del ritrovamento di un misterioso oggetto precipitato nei pressi di Roswell. Un “disco volante”, come si disse allora, capace di alimentare da subito un mito destinato a non spegnersi più.

Redazione UAM.TV
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


Jim Morrison e il “Club 27”: leggenda metropolitana o mistero irrisolto?
Oggi, a più di cinquant’anni dalla sua morte, la figura di Jim Morrison è ancora avvolta da un alone di mistero. Le sue canzoni continuano a risuonare, le sue poesie vengono lette, il suo mito ispira generazioni. Che il “Club 27” sia una leggenda metropolitana o un mistero irrisolto, resta un monito: dietro l’immagine pubblica degli artisti ci sono persone in carne e ossa, con fragilità e paure. Comprenderle, più che idolatrarle, è forse il vero omaggio che possiamo fare alla

Redazione UAM.TV
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Nostradamus: il veggente tra mistero, profezia e coscienza
Nostradamus concepiva il tempo come un flusso in cui passato, presente e futuro coesistono, anticipando l’idea di un tempo quantico dove gli eventi si manifestano come possibilità simultanee. Questa visione ricorda la fisica moderna, che con i concetti di sovrapposizione ed entanglement mostra come la realtà sia plasmata dalla coscienza dell’osservatore e aperta a molteplici esiti.

Redazione UAM.TV
2 lugTempo di lettura: 3 min


Tunguska e Mohenjo-daro: le ferite cosmiche che ci parlano di altri mondi
Il 30 giugno 1908, la quiete della taiga siberiana fu squarciata da un’esplosione titanica. La foresta si piegò come erba al vento, un boato risuonò a centinaia di chilometri, e il cielo si accese di una luce azzurrognola visibile perfino a Londra. L’evento di Tunguska è ancora oggi un mistero che sfida la scienza e alimenta la fantasia: un meteorite? Una cometa? O forse - come sostengono le teorie più scomode - un incidente extraterrestre coperto dal silenzio delle autorità?

Redazione UAM.TV
30 giuTempo di lettura: 4 min
bottom of page