top of page

Cerca


Oktoberfest: quando un matrimonio si trasformò in una festa infinita
L’Oktoberfest nacque nel 1810 come un matrimonio reale e divenne la festa più amata del mondo. Una storia di birra, amore e allegria consapevole.

Redazione UAM.TV
00false10 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)Tempo di lettura: 3 min


Il giorno che non esistette
L’11 ottobre 1582 non esistette: dieci giorni cancellati per riallineare cielo e Terra. Un viaggio tra calendari, popoli e la consapevolezza del tempo.

Redazione UAM.TV
11 ottTempo di lettura: 4 min


Il silenzio che parla: ascoltare l’ombra interiore
Viaggio nella creatività: come attraversare l’ombra interiore attraverso arte, mito e scrittura per ritrovare la luce autentica della propria anima.

Redazione UAM.TV
8 ottTempo di lettura: 2 min


Tornare al silenzio
Un invito a ritrovare il silenzio come forma di presenza e libertà.
Ascoltare ciò che non parla, meditare e riscoprire il linguaggio della quiete.

Redazione UAM.TV
6 ottTempo di lettura: 2 min


Gratitudine che illumina i maestri del nostro cammino
Una domenica di gratitudine e lentezza: riscoprire i maestri invisibili e celebrare chi insegna a vedere, nell’anima e nel mondo, con gentilezza e consapevolezza.

Redazione UAM.TV
5 ottTempo di lettura: 3 min


Coltivare la forza della nonviolenza
Il 2 ottobre celebriamo la Giornata Internazionale della Nonviolenza: un invito a trasformare i conflitti con dialogo, rispetto e compassione, ogni giorno.

Redazione UAM.TV
2 ottTempo di lettura: 2 min


Memoria e saggezza come forza per un domani consapevole
Giornata internazionale delle persone anziane: memoria viva e creatività condivisa. Ascoltare le radici per generare futuro e comunità più inclusive e consapevoli.

Redazione UAM.TV
1 ottTempo di lettura: 3 min


Cuore e Terra: nutrire la vita riducendo lo spreco
Il 29 settembre unisce la giornata ONU contro lo spreco alimentare e il World Heart Day: scelte consapevoli a tavola fanno bene al pianeta e proteggono il cuore.

Redazione UAM.TV
29 setTempo di lettura: 3 min


Restorative Reproductive Medicine: il ritorno alla fiducia nel corpo
La Restorative Reproductive Medicine propone un approccio olistico alla fertilità, basato sull’equilibrio naturale del corpo. Un tema che dialoga con il documentario “Dare alla luce – Racconti di nascite indisturbate” disponibile su uam.tv.

Redazione UAM.TV
20 setTempo di lettura: 4 min


San Gennaro e il bisogno di miracoli: quando la fede incontra la speranza
Il 19 settembre Napoli celebra il miracolo di San Gennaro. Un rito che unisce fede e tradizione, ma che ci invita anche a riflettere sul nostro bisogno di santi, miracoli e comunità.

Redazione UAM.TV
19 setTempo di lettura: 3 min


Quando i ricordi tornano a casa
La storia di Maria, che in Italia ha ritrovato la casa d’infanzia del padre, ci ricorda quanto i ricordi familiari siano fondamentali per la nostra identità. Un invito a custodire la memoria anche nell’era dei social e del digitale.

Redazione UAM.TV
17 setTempo di lettura: 4 min


Democrazia: un dialogo che comincia dentro di noi
Il 15 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia. Non solo un sistema politico, ma un dialogo interiore e quotidiano che ci invita ad ascolto, consapevolezza e cura delle relazioni.

Redazione UAM.TV
15 setTempo di lettura: 5 min


Roald Dahl e la rivoluzione dell’immaginazione
Oggi ricordiamo Roald Dahl, maestro di immaginazione e meraviglia. Le sue storie ci insegnano a resistere all’omologazione, a riscoprire la magia e a trasformare la realtà con creatività e consapevolezza.

Redazione UAM.TV
14 setTempo di lettura: 3 min


Costituzione del Pianeta Terra: un patto per il futuro
UAM.TV lancia l’iniziativa per scrivere insieme la Costituzione del Pianeta Terra. Un patto universale di pace, giustizia e armonia con la Natura, in continuità con l’esperienza di Pachamama – Manifesto per la Madre Terra.

Redazione UAM.TV
13 setTempo di lettura: 6 min


Settembre in saggezza. I consigli della nonna per vivere la stagione con equilibrio
Scopri come i consigli delle nonne, dalle conserve ai rimedi naturali, possono guidarci a vivere settembre con gratitudine e armonia. Un invito a rallentare e a riscoprire la natura, tra tradizione e permacultura.

Redazione UAM.TV
7 setTempo di lettura: 4 min
bottom of page