top of page

Cerca


7 ottobre: memoria, ferite e speranza
Il 7 ottobre segna una ferita nella storia. Ma anche un richiamo alla pace: ascoltare i giovani, come in “Humans of EMIS”, è la via per ricominciare.

Redazione UAM.TV
7 ottTempo di lettura: 5 min


La voce di Francesco d’Assisi come guida oggi
Il 4 ottobre celebriamo San Francesco d’Assisi: simbolo di fraternità, semplicità e amore per il creato, guida attuale per vivere in armonia e consapevolezza.

Redazione UAM.TV
4 ottTempo di lettura: 5 min


Memoria e accoglienza: il diritto a essere visibili
Il 3 ottobre celebriamo la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione: ricordare significa scegliere accoglienza, dignità e responsabilità comune.

Redazione UAM.TV
3 ottTempo di lettura: 3 min


Coltivare la forza della nonviolenza
Il 2 ottobre celebriamo la Giornata Internazionale della Nonviolenza: un invito a trasformare i conflitti con dialogo, rispetto e compassione, ogni giorno.

Redazione UAM.TV
2 ottTempo di lettura: 2 min


Guru Nanak e il messaggio universale del Sikhismo
Scopri la vita e gli insegnamenti di Guru Nanak, fondatore del Sikhismo. Un messaggio di unità, giustizia e compassione che oggi più che mai invita al dialogo tra culture e alla consapevolezza spirituale.

Redazione UAM.TV
22 setTempo di lettura: 4 min


Seize the Summit. Scalare le ferite, ritrovare la vita
Un documentario emozionante diretto da Arwa Damon: giovani provenienti da Paesi dilaniati dalla guerra affrontano insieme la scalata del Kilimanjaro. Seize the Summit racconta un viaggio di rinascita, resilienza e pace, in dialogo con i film di Thomas Torelli Il sentiero della gioia e Si può fare.

Redazione UAM.TV
12 setTempo di lettura: 3 min


Harmonic Convergence
Il 16 e 17 agosto 1987 migliaia di persone in tutto il mondo si unirono in meditazione per la Harmonic Convergence, un evento storico che cercò di sincronizzare i cuori per la pace globale. Scopri la sua storia e il suo significato spirituale.

Redazione UAM.TV
17 agoTempo di lettura: 3 min


Hiroshima, 6 agosto 1945: quando l’umanità perse se stessa
Il 6 agosto 1945 l’umanità ha visto il proprio potere distruttivo all’opera. Hiroshima non è solo storia, ma un richiamo spirituale e filosofico a riscoprire la sacralità della vita. Un articolo per ricordare, comprendere e trasformare.

Redazione UAM.TV
6 agoTempo di lettura: 3 min


Mandela e la Costituzione dell’anima. Il giorno in cui il perdono divenne legge.
Il 24 giugno 1996 Mandela firma la Costituzione del Sudafrica: non solo un atto politico, ma un salto di coscienza collettiva. E oggi,...

Redazione UAM.TV
24 giuTempo di lettura: 5 min


Lettera da un’altra Orsigna: cercare pace in un mondo in guerra
Thomas Torelli si ispira alla prima lettera da Orsigna di Tiziano Terzani per riflettere sulla pace, sulle guerre contemporanee e sull'importanza di comprendere le ragioni dell’altro. Un invito attuale a ricominciare da sé.
Thomas Torelli
17 giuTempo di lettura: 3 min


A Taste of Utopia: Diecimila cuori per cambiare il mondo
Disponibile da oggi, 13 giugno, su UAM.TV : un viaggio collettivo verso la pace interiore e globale. La rivoluzione silenziosa della...

Redazione UAM.TV
13 giuTempo di lettura: 5 min
bottom of page