top of page

Cerca


Tornare al silenzio
Un invito a ritrovare il silenzio come forma di presenza e libertà .
Ascoltare ciò che non parla, meditare e riscoprire il linguaggio della quiete.

Redazione UAM.TV
6 ottTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il respiro che cura: scienza, coscienza e benessere interiore
Scopri come il respiro consapevole può trasformare corpo e mente, unendo scienza e spiritualità per un benessere autentico e duraturo.

Redazione UAM.TV
27 setTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


L’anima che danza nel vento: un invito a lasciarsi andare
Un paesaggio autunnale poetico, foglie dorate che danzano nel vento, atmosfera luminosa e contemplativa, stile evocativo e spirituale, colori caldi e avvolgenti, simbolo del lasciar andare e della rinascita

Redazione UAM.TV
25 setTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Guru Nanak e il messaggio universale del Sikhismo
Scopri la vita e gli insegnamenti di Guru Nanak, fondatore del Sikhismo. Un messaggio di unità , giustizia e compassione che oggi più che mai invita al dialogo tra culture e alla consapevolezza spirituale.

Redazione UAM.TV
22 setTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Pregiudizio e bias cognitivi. Quando la mente ci inganna
Scopri come i bias cognitivi e i pregiudizi influenzano i nostri pensieri e le nostre relazioni. Un viaggio verso la consapevolezza interiore e l’empatia, con il documentario Bias – Se sei umano sei di parte su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
6 setTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Ho’oponopono. La via della riconciliazione interiore
Scopri Ho’oponopono, l’antica pratica hawaiana basata su perdono, gratitudine e amore. Un cammino semplice e potente per ritrovare equilibrio, guarire le ferite interiori e vivere con più serenità .

Redazione UAM.TV
30 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Vago. Il nervo che parla all’anima
Il nervo vago, ponte tra corpo e coscienza, ci guida verso equilibrio e guarigione. Scopri la sindrome vago-vagale tra scienza e spiritualità .

Redazione UAM.TV
25 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Raccogliere per rinascere
Fine agosto è il tempo del raccolto: un invito a fermarsi, ringraziare e riconoscere i frutti interiori che la vita ci dona.

Redazione UAM.TV
23 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


San Lorenzo. L’antico linguaggio delle stelle
Una riflessione spirituale sulla notte di San Lorenzo: stelle cadenti, desideri, silenzio e il sapere delle antiche civiltà . Un viaggio tra cielo e anima.

Redazione UAM.TV
10 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Hiroshima, 6 agosto 1945: quando l’umanità perse se stessa
Il 6 agosto 1945 l’umanità ha visto il proprio potere distruttivo all’opera. Hiroshima non è solo storia, ma un richiamo spirituale e filosofico a riscoprire la sacralità della vita. Un articolo per ricordare, comprendere e trasformare.

Redazione UAM.TV
6 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Tukdam – Oltre il confine della morte
Scopri Tukdam – Between Worlds, il documentario che esplora un fenomeno straordinario: meditatori tibetani che restano in stato meditativo anche dopo la morte. Scienza e spiritualità a confronto in un viaggio tra i mondi.

Redazione UAM.TV
1 agoTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Il Giorno Fuori dal Tempo: un portale tra cicli, un respiro cosmico
Il 25 luglio, secondo il Sincronario delle 13 Lune, è il Giorno Fuori dal Tempo: uno spazio sacro per meditare, celebrare la vita, purificarsi e seminare nuove intenzioni. Scopri il suo significato spirituale e universale.
Rossana Fumarola
25 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


José Argüelles: il visionario del Tempo Naturale
Scopri la visione rivoluzionaria di José Argüelles, creatore del Sincronario delle 13 Lune e profeta del Tempo Naturale. Un invito a vivere fuori dal tempo meccanico, in armonia con i cicli cosmici.

Redazione UAM.TV
23 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Alan Watts: la voce che insegnò all’Occidente a danzare con l’Universo
Alan Watts ha portato all’Occidente il pensiero zen, taoista e vedantico con parole semplici, poetiche e profonde. Non era un guru, ma un narratore della coscienza, capace di mostrarci che la vita non va risolta, ma danzata. Siamo onde dell’universo, non individui separati. Un invito a lasciare andare il controllo e riscoprirsi parte del tutto.

Redazione UAM.TV
17 lugTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Il Solstizio d’Estate: oggi la luce ci attraversa
Il 21 giugno 2025, alle 04:42, il Sole ha toccato il suo punto più alto nel cielo. È iniziato il giorno più lungo dell’anno: un invito a rallentare, ringraziare e riscoprire la nostra luce interiore.

Redazione UAM.TV
21 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â
bottom of page