top of page

Cerca


Tukdam – Oltre il confine della morte
Scopri Tukdam – Between Worlds, il documentario che esplora un fenomeno straordinario: meditatori tibetani che restano in stato meditativo anche dopo la morte. Scienza e spiritualità a confronto in un viaggio tra i mondi.

Redazione UAM.TV
1 agoTempo di lettura: 2 min


Il potere del sogno
Scopri il significato profondo dei sogni e come possono guidare il cambiamento interiore. Il sogno è un invito, non una fuga.

Redazione UAM.TV
31 lugTempo di lettura: 3 min


Un bambino che legge sarà un uomo che pensa
Scopri perché leggere ai bambini fin dai 3 mesi è fondamentale per lo sviluppo cognitivo ed emotivo. Libri illustrati, racconti e letture condivise come gesto d'amore.
Eleonora D'Andrea
28 lugTempo di lettura: 3 min


La luce che non si spegne: Viaggio attraverso le anime che restano.
Quando le anime non ci lasciano davvero: parole, ricordi e segni che continuano a illuminarci oltre il tempo. Ci sono presenze che il...

Redazione UAM.TV
27 lugTempo di lettura: 4 min


Il Giorno Fuori dal Tempo: un portale tra cicli, un respiro cosmico
Il 25 luglio, secondo il Sincronario delle 13 Lune, è il Giorno Fuori dal Tempo: uno spazio sacro per meditare, celebrare la vita, purificarsi e seminare nuove intenzioni. Scopri il suo significato spirituale e universale.
Rossana Fumarola
25 lugTempo di lettura: 4 min


José Argüelles: il visionario del Tempo Naturale
Scopri la visione rivoluzionaria di José Argüelles, creatore del Sincronario delle 13 Lune e profeta del Tempo Naturale. Un invito a vivere fuori dal tempo meccanico, in armonia con i cicli cosmici.

Redazione UAM.TV
23 lugTempo di lettura: 4 min


Rallentare è un atto rivoluzionario
In un mondo che corre, rallentare è un gesto controcorrente. Scopri come la lentezza può diventare una scelta consapevole, spirituale e trasformativa. Un invito a vivere il tempo con presenza e profondità.

Redazione UAM.TV
20 lugTempo di lettura: 4 min


Alan Watts: la voce che insegnò all’Occidente a danzare con l’Universo
Alan Watts ha portato all’Occidente il pensiero zen, taoista e vedantico con parole semplici, poetiche e profonde. Non era un guru, ma un narratore della coscienza, capace di mostrarci che la vita non va risolta, ma danzata. Siamo onde dell’universo, non individui separati. Un invito a lasciare andare il controllo e riscoprirsi parte del tutto.

Redazione UAM.TV
17 lugTempo di lettura: 3 min


Estate naturale: protezione, idratazione e armonia con gli insetti
L’estate è il tempo dell’espansione, del calore e della luce. È la stagione in cui il corpo cerca refrigerio, la pelle si apre al sole e la natura si manifesta in tutta la sua intensità. Ma proprio questa intensità ci chiede attenzione, ascolto e delicatezza. Come prenderci cura di noi in estate senza cedere alla chimica aggressiva o al consumo distratto? Esistono rimedi naturali efficaci, antichi e spesso dimenticati, che ci permettono di vivere l’estate in sintonia con il n

Redazione UAM.TV
12 lugTempo di lettura: 3 min


Nostradamus: il veggente tra mistero, profezia e coscienza
Nostradamus concepiva il tempo come un flusso in cui passato, presente e futuro coesistono, anticipando l’idea di un tempo quantico dove gli eventi si manifestano come possibilità simultanee. Questa visione ricorda la fisica moderna, che con i concetti di sovrapposizione ed entanglement mostra come la realtà sia plasmata dalla coscienza dell’osservatore e aperta a molteplici esiti.

Redazione UAM.TV
2 lugTempo di lettura: 3 min


Il coraggio di cambiare: Quel momento in cui decidi di vivere davvero
Cambiare vita. Due parole leggere all’apparenza, ma dense di vertigini. Perché cambiare davvero non è solo prendere una decisione. È spostare le fondamenta, abbandonare una narrazione che ci ha definito per anni. È guardarsi allo specchio e riconoscere che, forse, ciò che abbiamo costruito non ci corrisponde più.

Redazione UAM.TV
27 giuTempo di lettura: 4 min


Il Silenzio che Guarisce: ascoltare la quiete per ritrovare l’anima
Il vero coraggio oggi non è parlare. È imparare a non dire. A stare. A restare. A respirare. Perché solo nel silenzio possiamo ascoltare ciò che ci chiama davvero.
Come scriveva Ramana Maharshi:
“Il silenzio è la forma più potente dell’insegnamento. Le parole distraggono, mentre il silenzio porta dentro.”

Redazione UAM.TV
19 giuTempo di lettura: 3 min


Oltre la soglia: fisica quantistica, coscienza e l’illusione della morte
Esiste davvero un confine tra la vita e la morte? Oppure è la nostra coscienza a definirlo, piegando lo spazio e il tempo con la sua sola presenza?

Redazione UAM.TV
11 giuTempo di lettura: 4 min


Kundalini Yoga: risveglia l’energia, ritrova te stesso
Il Kundalini Yoga è una via per chi sente che manca qualcosa, anche quando sembra di avere tutto.

Redazione UAM.TV
4 giuTempo di lettura: 3 min


Regressione guidata alle vite precedenti
Data la moltitudine di informazioni scorrette che circolano in tale campo, ho deciso di scrivere quest’articolo per chiarire alcuni temi...
Mauro Russo
6 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page