top of page

Cerca


La vera storia della Mayflower: il giorno in cui cominciò il genocidio invisibile
Il 16 settembre 1620 salpava la Mayflower. Non fu l’inizio della libertà, ma l’alba della colonizzazione che cancellò culture, popoli e spiritualità indigene. Un viaggio che l’America ricorda poco, ma che il mondo dovrebbe conoscere meglio.

Redazione UAM.TV
7 agoTempo di lettura: 4 min


26 giugno 1541 – Pizarro muore, ma la storia non la scrive lui. La scrivono le civiltà che ha cancellato.
Per secoli la narrativa occidentale ha mascherato l’invasione del continente americano dietro l’illusione della "civilizzazione". In realtà, ciò che accadde fu un sistematico annientamento della diversità culturale, spirituale e sociale che fioriva in centinaia di forme diverse in tutto il continente.
Il “Nuovo Mondo” non era vuoto, né arretrato. Era abitato da popoli con sistemi giuridici, economici, urbanistici e filosofici complessi.

Redazione UAM.TV
26 giuTempo di lettura: 4 min


Mandela e la Costituzione dell’anima. Il giorno in cui il perdono divenne legge.
Il 24 giugno 1996 Mandela firma la Costituzione del Sudafrica: non solo un atto politico, ma un salto di coscienza collettiva. E oggi,...

Redazione UAM.TV
24 giuTempo di lettura: 5 min
bottom of page