top of page
Cerca


Gli angeli del fango e la città d’acqua: due memorie che si specchiano
Il 4 novembre 1966 Firenze e Venezia furono travolte dall’acqua. Da quella tragedia nacque una lezione di rinascita e responsabilità . Oggi, nel ricordo e nel film La città delle sirene, la bellezza ci parla ancora.

Redazione UAM.TV
14 ore faTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Spritz: il rito veneziano che ha conquistato il mondo
A Venezia, lo spritz è molto più di una bevanda. È un modo di stare insieme, un gesto quotidiano che disegna il ritmo della città .
Non c’è bisogno di un locale alla moda, né di una terrazza panoramica: basta una fondamenta, un muro qualunque, una panchina di pietra, un gradino.
Si beve in piedi, o seduti per terra. Si parla, si ride, si guarda passare la vita.

Redazione UAM.TV
21 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Lo Sposalizio del Mare: tradizioni dimenticate che ci legano all’acqua
Nel frastuono della modernità , tra tecnologie che corrono e città che mutano volto a ritmo incessante, esistono fili invisibili che ci legano al passato. Sono le tradizioni popolari, i riti antichi che, spesso silenziosi e dimenticati, custodiscono frammenti preziosi della nostra identità collettiva. Tra questi, lo Sposalizio del Mare è un simbolo potente di unione tra l’uomo e la natura, tra la città e le acque da cui ha tratto vita, ricchezza, speranza.

Redazione UAM.TV
5 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â
bottom of page
