top of page

Cerca


L’eco del 31 agosto. Baudelaire e Lady Diana, tra poesia e compassione
Il 31 agosto unisce due destini lontani ma simili: Charles Baudelaire, poeta visionario, e Lady Diana, la principessa del popolo. Un dialogo immaginario tra fragilità , poesia e compassione che ci invita a trasformare il dolore in forza e luce.

uam.tv
5 giorni faTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Lo sguardo che cura - La forza invisibile delle immagini
Il 19 agosto si celebrano la Giornata Mondiale della Fotografia e quella dell’Aiuto Umanitario. Due ricorrenze unite da un filo invisibile: lo sguardo che cura. Le immagini possono fermare guerre, denunciare ingiustizie, custodire memoria e bellezza. Un viaggio tra scatti che hanno cambiato la storia e due documentari imperdibili su UAM.TV.

Redazione UAM.TV
19 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


La vera storia della Mayflower: il giorno in cui cominciò il genocidio invisibile
Il 16 settembre 1620 salpava la Mayflower. Non fu l’inizio della libertà , ma l’alba della colonizzazione che cancellò culture, popoli e spiritualità indigene. Un viaggio che l’America ricorda poco, ma che il mondo dovrebbe conoscere meglio.

Redazione UAM.TV
7 agoTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Hiroshima, 6 agosto 1945: quando l’umanità perse se stessa
Il 6 agosto 1945 l’umanità ha visto il proprio potere distruttivo all’opera. Hiroshima non è solo storia, ma un richiamo spirituale e filosofico a riscoprire la sacralità della vita. Un articolo per ricordare, comprendere e trasformare.

Redazione UAM.TV
6 agoTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


Live Aid: quando la musica cambiò il mondo
Il Live Aid non fu solo un concerto, ma un evento epocale che risvegliò milioni di coscienze, mobilitando energie creative e risorse per combattere una delle più gravi crisi umanitarie del secolo: la carestia in Etiopia.

Redazione UAM.TV
13 lugTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â
bottom of page