top of page

Cerca


Tunguska e Mohenjo-daro: le ferite cosmiche che ci parlano di altri mondi
Il 30 giugno 1908, la quiete della taiga siberiana fu squarciata da un’esplosione titanica. La foresta si piegò come erba al vento, un boato risuonò a centinaia di chilometri, e il cielo si accese di una luce azzurrognola visibile perfino a Londra. L’evento di Tunguska è ancora oggi un mistero che sfida la scienza e alimenta la fantasia: un meteorite? Una cometa? O forse - come sostengono le teorie più scomode - un incidente extraterrestre coperto dal silenzio delle autorità ?

Redazione UAM.TV
30 giuTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Lettera da un’altra Orsigna: cercare pace in un mondo in guerra
Thomas Torelli si ispira alla prima lettera da Orsigna di Tiziano Terzani per riflettere sulla pace, sulle guerre contemporanee e sull'importanza di comprendere le ragioni dell’altro. Un invito attuale a ricominciare da sé.
Thomas Torelli
17 giuTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


A Taste of Utopia: Diecimila cuori per cambiare il mondo
Disponibile da oggi, 13 giugno, su UAM.TV : un viaggio collettivo verso la pace interiore e globale. La rivoluzione silenziosa della...

Redazione UAM.TV
13 giuTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â
bottom of page