
Tag: 68 Voci-68 Cuori
“Quando una lingua muore, muore un modo diverso di vedere il mondo, una finestra su un universo” (Miguel Leon Portilla).
Lingue native messicane – Il progetto 68 voci – 68 cuori (68 Voces – 68 Corazones)
Abbiamo il grande piacere di presentarvi, in esclusiva per l’Italia, l’affascinante progetto “68 Voci-68 Cuori”, una serie animata ideata da Gabriela Badillo, direttrice creativa e co-fondatrice della casa di produzione messicana Hola Combo.
Attualmente in Messico esistono 364 varianti linguistiche classificate in 68 gruppi e 11 famiglie , parlate nelle popolazioni native che prevalgono nel paese. Almeno la metà di queste sono in uno stato di “estinzione accelerata”.
“68 Voci – 68 Cuori “ è un progetto senza scopo di lucro sviluppato in collaborazione con queste comunità al fine di conservare, valorizzare e diffondere l’enorme patrimonio linguistico, culturale ed etnico del paese.
Gabriela Badillo è entrata in contatto diretto con le queste comunità e insieme a loro ha scelto una fiaba, una leggenda o una storia rappresentativa della comunità stessa o della sua lingua, invitando i bambini a fare dei disegni ispirati da quelle storie. I 68 “corti” sono frutto di una reinterpretazione di tali disegni da parte degli illustratori di Hola Combo e di altri importanti disegnatori messicani.
Per altre informazioni vi rimandiamo al nostro post introduttivo


Cortometraggio animato nell’idioma originale Cucapà – “L’origine dei monti”

Cortometraggio animato nell’idioma originale Q’anjolab’al – “La festa del granturco”

Cortometraggio animato nell’idioma originale Tlahuica – “La strega”

68 voci-68 cuori. Racconti animati nelle lingue indigene del Messico.

Cortometraggio animato nell’idioma originale Tojolabal – “La tigre e il grillo”

Cortometraggio animato nell’idioma originale Tsotsil – “La riunione degli Spaventapersone”

Cortometraggio animato nell’idioma originale zapoteco – “Il volto di Prometeo”

68 Voci 68 cuori: “Il grillo stregone” – Yaqui (Jiak Noki)
