Skip to content
Blog UAM.TV nuovo logo

UAM.TV Blog

Accendi la tua luce per un mondo migliore!

  • CHI SIAMO
  • Argomenti
    • Ambiente
    • Animali
    • Arte, cultura e solidarietà
    • Educazione e insegnamento
    • Impegno e denuncia sociale
    • Le buone notizie da Gaia
    • I protagonisti di UAM.TV
    • Viaggi consapevoli
  • Mindfulness e Olismo
    • Medicina integrata
    • Equilibrio e benessere
    • Mente e spiritualità
  • Recensioni
    • Documentari
    • Film
  • UAM.TV
    • UAM EVOLUTION
    • Sfoglia il catalogo di UAM.TV
    • Le ultime novità da UAM.TV
    • Risorse gratuite
      • 68 Voci 68 Cuori
      • Storie a lieto fine
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin
  • Telegram

Tag: La Magna Via Francigena

L’itinerario della Magna Via Francigena.

“La Magna Via Francigena”, è attualmente il più imporante cammino a piedi della Sicila.

Si tratta di un percorso di 184 km, che si snoda da Palermo ad Agrigento, e si compone di nove tappe ognuna di 25-30 km. di lunghezza. Quest’itinerario è stato il primo e ha fatto da “apripista” per la creazione di una lunga serie di spettacolari itinerari a piedi sull’isola.

La partenza dalla Cattedrale di Palermo

Il percorso inizia dalla magnifica Cattedrale di Palermo. Seguendo Corso Calatafimi si raggiungono  Monreale e la sua Cattedrale, camminando fianco a fianco con l’Itinerarium Rosaliae, l’altro avventuroso  cammino che unisce Pelermo ad Agrigento.

Da qui, dopo aver attraversato il bosco di Altofonte, che nell’estate del 2020 è purtroppo stato funestato da un gravissimo incendio doloso, andando oltre un verde avvallamento, si supera la Conca d’Oro e si giunge alle colline di Santa Cristina Gela e al lago di Piana degli Albanesi.

 

La  Magna via Francigena: Corleone, il CIDMA e Prizzi

La Magna Via Francigena  prosegue per i campi di grano verso il Santuario di Tagliavia e verso Corleone, dove si trova l’importantissimo CIDMA, Centro Internazionale di Documentazione della Mafia e dell’Antimafia, dove sono custoditi gli atti del Maxiprocesso a Cosa Nostra, svoltosi a Palermo dal 1987 al 1992.

Lasciata  Corleone si sale verso Prizzi, piccolo comune a metà strada tra Palermo e Agrigento, che, con un’altitudine di 971 metri è uno dei comuni più alti della Sicilia, terra di vitigni e del famoso vino rosso Perricone.

La Magna Via Francigena: Castronovo, Cammarata, Sutera e Racalmuto.

Si entra poi nel borgo dei Sicani e, dopo aver superato il lago artificiale si prosegue verso la Riserva Naturale di Monte Carcaci per giungere a Castronovo di Sicilia, centro geografico della Magna Via.

Il percorso da qui segue il corso del fiume Platani, passa per Cammarata e San Giovanni Gemini, fino a risalire la rocca di Sutera.

La via prosegue toccando i borghi rurali di Campofranco, Milena e Racalmuto e attraversa Grotte, piccolo centro abitato in provincia di Agrigento.

L’arrivo della Magna Via Francigena: Aragona e l’arrivo ad Agrigento

Le ultime tappe raggiungono il borgo minerario di Comitini e di Aragona per finire con il Parco avventure di Joppolo.

L’ultimo tratto del percorso in campagna raggiunge la rocca imponente di Agrigento, sulla rupe Rupe Atenea che si affaccia da un lato sul mar Mediterraneo e dall’altro sulla millenaria Valle dei Templi, per terminare davanti alla maestosa Cattedrale di Agrigento.

La Magna via Francigena
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena. L’arrivo ad Agrigento e la sorpresa finale!

By Beatrice VianelloGennaio 14, 2021Gennaio 15, 2021
Continue Reading
La Magna via Francigena
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena. Il borgo di Cammarata e Il parco di Joppolo.

By Beatrice VianelloDicembre 29, 2020Gennaio 15, 2021
Continue Reading
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena-Aragona, la Botte del Pellegrino e la Sacra Sindone.

By Beatrice VianelloNovembre 18, 2020Gennaio 15, 2021
Continue Reading
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena. Corleone e Prizzi.

By Beatrice VianelloOttobre 30, 2020Gennaio 15, 2021
Continue Reading
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena. Un “cammino a due” in nome dell’amore.

By Beatrice VianelloSettembre 28, 2020Gennaio 15, 2021
Continue Reading
Viaggi consapevoli

La Magna Via Francigena – Un cammino di rinascita in Sicilia, da Palermo alla Valle dei Templi.

By Beatrice VianelloSettembre 23, 2020Marzo 31, 2021
Continue Reading

Gli ultimi Articoli

  • The Big Question: discussioni sul divinoDicembre 27, 2022
  • Notarangelo: il ladro di animeNovembre 28, 2022
  • From Trash to Treasure: il riciclo contro la povertàNovembre 8, 2022
  • ALMS: cibo, meditazione e vita monasticaOttobre 24, 2022
  • The Secret World of Philantropist BillionairesOttobre 24, 2022

Argomenti

68 Voci-68 Cuori ambiente Biografie Buddhismo Cani Cinema del reale Cinema indipendente Con le ali ai piedi consapevolezza Covid 19 Danza Ecologia Femminismo Fiori di Bach Gatti greeneconomy Ho’oponopono il benessere nei giorni del Coronavirus Il cammino di Santiago Il vaccino di Santiago India induismo in_evidenza La Magna Via Francigena La Via degli Dei Mario Balsamo meditazione Messico mindfulness Misticismo Politica recensione Religione rivoluzione gentile sciamanesimo solidarietà spiritualità storia Susanna Esposito Thomas Torelli Tibet Viaggi in cammino Viaggio volontariato Yoga

UAM.TV Blog

Accendi la tua luce per un mondo migliore!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Linkedin
  • Telegram
Banner Blog
  • Homepage
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Privacy Policy
COPYRIGHT © 2020-2021 UAM.TV SOCIETÀ BENEFIT S.R.L. , TUTTI I DIRITTI RISERVATI.