top of page


Nuovi articoli:


Perché sostenere UAM.TV è un atto rivoluzionario di libertà
Perché sostenere UAM.TV è un atto rivoluzionario di libertà Un atto rivoluzionario di libertà Nel mondo di oggi, dove tutto sembra fluire...

Redazione UAM.TV
4 ore faTempo di lettura: 3 min


Live Aid: quando la musica cambiò il mondo
Il Live Aid non fu solo un concerto, ma un evento epocale che risvegliò milioni di coscienze, mobilitando energie creative e risorse per combattere una delle più gravi crisi umanitarie del secolo: la carestia in Etiopia.

Redazione UAM.TV
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


Estate naturale: protezione, idratazione e armonia con gli insetti
L’estate è il tempo dell’espansione, del calore e della luce. È la stagione in cui il corpo cerca refrigerio, la pelle si apre al sole e la natura si manifesta in tutta la sua intensità. Ma proprio questa intensità ci chiede attenzione, ascolto e delicatezza. Come prenderci cura di noi in estate senza cedere alla chimica aggressiva o al consumo distratto? Esistono rimedi naturali efficaci, antichi e spesso dimenticati, che ci permettono di vivere l’estate in sintonia con il n

Redazione UAM.TV
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


The Last Shaman: nel cuore della foresta per ritrovare se stessi
Esistono storie che ci intrattengono, ed esistono storie che ci mettono in discussione. The Last Shaman, diretto da Raz Degan, appartiene senza dubbio alla seconda categoria. Non è solo il racconto di un viaggio estremo, ma un’esperienza cinematografica che tocca le corde più profonde dell’animo umano e ci spinge a guardare con occhi nuovi il nostro rapporto con la sofferenza, la guarigione e la spiritualità.

Redazione UAM.TV
3 giorni faTempo di lettura: 4 min


Nikola Tesla e le scoperte dimenticate: il genio che voleva liberare l’umanità dall’energia a pagamento
Perché, dopo più di un secolo, il nome di Tesla continua a suscitare entusiasmi e timori? Forse perché le sue idee mettevano in discussione la radice stessa di un sistema economico basato sulla scarsità artificiale. Nel suo mondo ideale, l’energia libera avrebbe cancellato la povertà, ridotto i conflitti per le risorse e spinto l’umanità verso un’evoluzione spirituale. Un’utopia per molti, una minaccia per chi fonda il proprio potere sul controllo di ciò che dovrebbe apparten

Redazione UAM.TV
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Thomas Sankara: un’intervista immaginaria con il Che Guevara africano
In un mondo sempre più segnato dalle disuguaglianze, dai conflitti per le risorse e dalla crisi ambientale, la lezione di Sankara ci ricorda che il cambiamento parte dal coraggio di immaginare un’alternativa. E che la libertà, per essere reale, deve essere accompagnata dalla giustizia sociale, dall’amore per la propria terra e dal rispetto per ogni essere umano. Sankara ci insegna che la vera rivoluzione è un atto quotidiano.

Redazione UAM.TV
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Roswell, 8 luglio 1947: il giorno in cui alzammo gli occhi al cielo
C’è una data che, più di ogni altra, segna l’inizio della fascinazione collettiva per la possibilità che non siamo soli nell’universo: 8 luglio 1947. In quella giornata torrida del New Mexico, la stampa statunitense pubblicò la notizia del ritrovamento di un misterioso oggetto precipitato nei pressi di Roswell. Un “disco volante”, come si disse allora, capace di alimentare da subito un mito destinato a non spegnersi più.

Redazione UAM.TV
6 giorni faTempo di lettura: 4 min
LA NOSTRA MISSIONE

Cos'è UAM.TV?
UAM.TV è la più ampia risorsa di video sull’espansione della consapevolezza.
Oltre 1000 Titoli tra Film, Documentari, Interviste, Corsi, Seminari, per scoprire il mondo guardandolo da una prospettiva differente che ti aiuti a migliorare la tua vita.
In UAM.TV trovi decine di documentari e film utili per la crescita personale e la comprensione di visioni alternative e positive del mondo.
bottom of page