Estate naturale: protezione, idratazione e armonia con gli insetti
- Redazione UAM.TV
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
Tre rimedi semplici e naturali per affrontare l’estate in modo consapevole, rispettando il corpo e l’ambiente.

L’estate è il tempo dell’espansione, del calore e della luce. È la stagione in cui il corpo cerca refrigerio, la pelle si apre al sole e la natura si manifesta in tutta la sua intensità. Ma proprio questa intensità ci chiede attenzione, ascolto e delicatezza. Come prenderci cura di noi in estate senza cedere alla chimica aggressiva o al consumo distratto? Esistono rimedi naturali efficaci, antichi e spesso dimenticati, che ci permettono di vivere l’estate in sintonia con il nostro organismo e con l’ambiente.
Sole, pelle e consapevolezza: protezione naturale che nutre
Proteggere la pelle dal sole non significa chiudersi in casa o spalmarci addosso ogni giorno filtri industriali. La pelle, organo sottile e sensibile, assorbe ciò che mettiamo su di lei. Ecco perché è fondamentale scegliere prodotti a base naturale e sostenibile.
L’olio di lampone, ad esempio, ha un fattore di protezione naturale, così come l’olio di carota e l’olio di semi di melograno, tutti ricchi di antiossidanti. Questi oli non solo proteggono, ma nutrono profondamente e aiutano la pelle a rigenerarsi dopo l’esposizione.
Anche l’alimentazione gioca un ruolo cruciale: cibi ricchi di betacarotene (carote, albicocche, meloni) e vitamina E (mandorle, semi di girasole) preparano la pelle dall’interno, rafforzandone le difese naturali.
💡 Ricetta naturale – Olio solare fai-da-te
Mescola:
30 ml di olio di lampone
20 ml di olio di carota
10 gocce di olio essenziale di lavanda
Applica sulla pelle prima dell’esposizione solare. È una protezione leggera per esposizioni brevi o serali.
Dissetare il corpo e la mente: bevande che rigenerano
L’estate è sete. Ma non solo di acqua: anche di leggerezza, di freschezza interiore, di silenzi ristoratori. E mentre il mercato ci bombarda di bibite industriali piene di zuccheri e additivi, la natura ci offre soluzioni semplici e benefiche.
L’infuso di menta e limone, lasciato raffreddare naturalmente, è uno dei rimedi più antichi per rinfrescare e stimolare la digestione. Il karkadè (fiori di ibisco) ha un potere antinfiammatorio e un colore che sa di tramonto. L’acqua aromatizzata con cetriolo, zenzero e basilico è un elisir estivo che possiamo preparare ogni mattina.
Idratarsi non significa solo bere: significa scegliere acqua viva, pulita, magari strutturata con cristalli, suoni o parole, come ci insegnano tante tradizioni spirituali. Perché anche l’acqua, se trattata con coscienza, può diventare una forma di preghiera.
💡 Ricetta naturale – Acqua rinfrescante aromatica
In una caraffa da 1 litro metti:
5 fette sottili di cetriolo
3 fette di zenzero fresco
Qualche foglia di basilico o menta
1 spicchio di limone
Lascia in infusione in frigo per almeno 2 ore e sorseggia durante la giornata.
Zanzare? Risposte naturali che rispettano la vita
Quando arriva il caldo, arrivano anche loro: le zanzare. E spesso, la risposta è una spruzzata di insetticida industriale che nuoce all’ambiente, agli animali domestici e anche a noi. Ma esistono alternative dolci, efficaci e profumate.
Gli oli essenziali di citronella, lavanda, geranio e tea tree possono essere mescolati con acqua e un po’ di alcol per creare uno spray repellente da usare sul corpo e in casa. Anche l’olio di neem, dal profumo forte ma dall’efficacia potente, è un grande alleato contro gli insetti.
Più che combattere, possiamo convivere con intelligenza, scegliendo soluzioni che non danneggino il fragile equilibrio dell’ecosistema. In fondo, anche le zanzare hanno un ruolo, per quanto fastidioso possa sembrare. La vera saggezza sta nel trovare l’armonia, non la guerra.
💡 Ricetta naturale – Spray antizanzare fai-da-te
In uno spray da 100 ml unisci:
50 ml di acqua distillata
30 ml di alcol alimentare (o vodka)
10 gocce di olio essenziale di citronella
5 gocce di olio essenziale di lavanda
5 gocce di olio essenziale di geranio
Agita bene prima dell’uso. Vaporizza su pelle e abiti evitando occhi e bocca.
Citazione d'autore
“Guarire non significa solo curare, ma imparare a vivere in equilibrio con tutto ciò che ci circonda."
Thich Nhat Hanh
Consiglio consapevole
Sperimenta la semplicità. Ogni volta che scegli un rimedio naturale, ti stai prendendo cura non solo di te, ma anche del pianeta. E questa è la vera rivoluzione dolce.
Comments