Cortometraggio animato nell’idioma originale Chocholteco – “La bambina della lana”
- Beatrice Vianello
- 9 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
I Chocho (noti anche come Chochones) sono un popolo indigeno del Messico che abita nello stato di Oaxaca.
La loro lingua è il Chocoltecho, appartenente al ramo Popolocan della famiglia di lingue Oto-Manguean, parlata in Messico nelle seguenti comunità di Oaxaca: Santa María Nativitas, San Juan Bautista Coixtlahuaca, San Miguel Tulancingo.
Attualmente coloro che ancora parlano Chocho sono circa un migliaio di persone, che naturalmente parlano anche spagnolo, lingua principale del Messico.
Una lingua ormai quasi scomparsa
Il Chocholteco è un linguaggio tonale caratterizzato da toni molto bassi, medi e alti.I nomi spagnoli “Chochos” e “Chochones” derivano dall’esonimo Nàhuatl Chochon (al plurale Chochontin).
Esso deriva probabilmente dalla forma “castiglianizzata” di “cocholteca” che in Náhuatl potrebbe essere aggettivo riferito a persona groceras (maleducata) e miserables (miserabile).
Etimologia che però contratsta con l’alta considerazione che ebbe la popolazione Cocholteca durante il periodo coloniale, tanto da essere una della quattro lingue del Messico con una tradizione scritta oltre che orale.
I pochi che anchora parlano Chocholteco chiamano la loro lingua ngigua, che significa “propria”.
Tutte le varianti ancora parlate dell’idioma Chocolteco sono attualmente ad altissimo rischio di scomparsa.
Chocholteco – “La bambina della lana”.
Basato su un racconto della tradizione orale Chocholteco – “La bambina della lana”.
Sinossi: i Chocholteco raccontano che molti anni fa a Ocotlan l’acqua era abbondante grazie alla bambina della lana, finché alcuni elfi la esiliarono. Ma, insieme alla bambina, se ne andò anche l’acqua della sua comunità.
Versione Ngiba (Chocholteco)
Titolo originale: Sa rxugaxi ndie tsexragié
Kuatiu katia nka kuiri sa xadëTujná ngu xä gáxi ni kuñé lléxaNi tsiri txrïiKotxre bitxrika, ndu bitsaxa ngutsexragie rua.Sa Xadë bujuri ngu nka ni sébikuna, nati ni rxi rujña rxi nduDíi urxurxa ndu sa txri gaxi kirabingite ni basinixri.Sa Rxugaxi ndíe tsexragié bigiri natiXadë Jña suu ndu txruri ndi megañoo sa llurji bikuri suu sa jñaNi isané sa rxugaxi ndi baku sa nibikuna.Kótxre sa xadë Tujña baxré choka indá.Ndia dugeki rxu ngiba ngunguri.
Comments