top of page
banner uam.jpg

Kundalini Yoga: risveglia l’energia, ritrova te stesso

  • Immagine del redattore: Redazione UAM.TV
    Redazione UAM.TV
  • 4 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

kundalini yoga il potere del cambiamento è dentro di te
Il potere del cambiamento è dentro di te.

Una via antica per il benessere moderno


Viviamo in un tempo in cui l’attenzione è dispersa, l’energia frammentata, e la connessione con il proprio centro interiore è spesso trascurata. In questo scenario, il Kundalini Yoga si presenta non come una fuga, ma come un ritorno. Un ritorno a sé, al corpo, al respiro, al silenzio che abita dentro.

Questa disciplina, antichissima ma straordinariamente attuale, lavora sul sistema energetico dell’essere umano, integrando posture (asana), respirazioni profonde (pranayama), mantra e meditazioni. Il suo scopo non è la performance, ma la trasformazione. La kundalini, energia latente che giace alla base della colonna vertebrale, rappresenta il nostro potenziale più autentico: creativo, intuitivo, vitale. Risvegliarla significa vivere in modo più pieno, più consapevole, più vero.

A differenza di altri approcci più fisici o estetici allo yoga, il Kundalini Yoga non cerca di scolpire il corpo, ma di liberarlo da blocchi invisibili, risvegliando forze interiori dimenticate. È una pratica che unisce scienza e spiritualità, materia e spirito, oriente e occidente.


I benefici del Kundalini Yoga


Chi pratica regolarmente il Kundalini Yoga riporta numerosi effetti positivi:

  • Maggiore energia e vitalità

  • Riduzione dello stress e maggiore equilibrio emotivo

  • Rafforzamento del sistema nervoso e immunitario

  • Chiarezza mentale e concentrazione

  • Riconnessione con il sé più autentico


Non si tratta di una tecnica esoterica, ma di un metodo accessibile, radicato nell’esperienza diretta e sostenuto da pratiche millenarie.


I contenuti su UAM.TV per approfondire


UAM.TV offre una selezione di contenuti che esplorano il potere trasformativo del Kundalini Yoga e la connessione mente-corpo. Tra questi, spiccano le opere di Ram Rattan Singh, medico e insegnante di Kundalini Yoga, che integra la pratica yogica con la medicina tradizionale. Inoltre, documentari come Heal e InnSæi approfondiscono il legame tra consapevolezza, guarigione e intuizione, offrendo spunti preziosi per chi desidera intraprendere un percorso di crescita interiore.


Medico e insegnante di Kundalini Yoga, Ram Rattan Singh ci accompagna in un viaggio alla scoperta del potere rigenerativo del cervello grazie alla pratica yogica. Un documento chiaro, profondo, che unisce neuroscienze e spiritualità.


Una serie di pratiche guidate per stimolare la vitalità, migliorare l’equilibrio psicofisico e affrontare l’invecchiamento con consapevolezza. Ogni lezione è un passo verso un corpo più sveglio e una mente più serena.


Un documentario che mostra come la nostra mente influenzi la salute più di quanto crediamo. In linea con i principi del Kundalini Yoga, Heal esplora il potenziale di guarigione insito in ogni essere umano.


Un film potente sull’ascolto interiore, la saggezza ancestrale e il valore della percezione profonda. Come nel Kundalini Yoga, qui si celebra il ritorno a una forma di conoscenza intuitiva e non lineare.


Una pratica per il presente


Il Kundalini Yoga è una via per chi sente che manca qualcosa, anche quando sembra di avere tutto. È la pratica di chi vuole vivere con più autenticità, lasciando spazio a ciò che è invisibile ma essenziale. Non è una moda, né una religione: è un invito.

Un invito a spegnere il rumore, ad aprire spazi interiori, ad ascoltare le emozioni, a sentire il proprio corpo come un alleato.In un mondo che ci vuole veloci, multitasking e sempre connessi, il Kundalini Yoga ci propone una rivoluzione silenziosa: riconnetterci a ciò che conta davvero.

Chiunque può iniziare, anche oggi. Basta un tappetino, un respiro profondo, un po’ di curiosità. Da lì, tutto può cambiare.



Citazione d’autore

“Il vero viaggio non è verso nuovi luoghi, ma verso nuove profondità dentro di noi.”Ram Rattan Singh



🌿 Consiglio consapevole

Spegni il telefono, siediti a occhi chiusi e ascolta il tuo respiro. Anche solo cinque minuti al giorno. Inizia da lì. La trasformazione non ha bisogno di fretta.



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page