top of page
banner uam.jpg

Il Messico vieta i test cosmetici sugli animali… e tutti i prodotti che li utilizzano.

  • Immagine del redattore: uam.tv
    uam.tv
  • 29 set 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Buone notizie per gli animali usati come cavie dall’industria cosmetica: da pochi giorni il Messico ha reso illegali i test sugli animali sul suo territorio. Il divieto era già stato introdotto in alcuni stati federali di Brasile e Stati Uniti, ma il Messico è ufficialmente il primo paese ad adottare in maniera compatta questa misura nel Nord America!



La campagna di sensibilizzazione partita grazie a un film


La lotta contro gli esperimenti sugli animali in Messico è stata fortemente sostenuta, insieme a tante organizzazioni animaliste, da Humane Society International, che da anni si batte per proibire i test in Messico.


Un punto di svolta nella campagna di sensibilizzazione è stato il film di animazione “Save Ralph”, realizzato dalla stessa Humane Society International. Il film, uscito nel 2021, ha riscosso un grande successo diventando subito virale e ottenendo una vasta risonanza sui principali social media.


Anche grazie a un cast eccezionale, inclusa l’attrice Rosario Dawson che ha doppiato la versione spagnola del film e che ha sfruttato la sua grande popolarità in Messico, il film ha avuto un profondo impatto sul dibattito pubblico del paese latino-americano.



Una decisione che cambierà radicalmente l’industria


La decisione del Senato del Messico non si limita solamente a vietare la pratica dei test di laboratorio sugli animali sul territorio nazionale: anche l’importazione, la distribuzione e la vendita di prodotti elaborati usando questi test come fase di sperimentazione saranno vietati.


Si tratta di un passo avanti talmente radicale nella difesa dei diritti degli animali che il mercato dell’industria cosmetica ne uscirà radicalmente cambiato. Sono già arrivati al tavolo delle trattative numerosi dei colossi dell’industria, costretti ad adattarsi alle scelte dello stato del Messico.


Tra questi, anche il gigante L’Oreal, che ha già espresso la sua volontà di aiutare i suoi partner più piccoli ad effettuare la transizione verso metodi di sperimentazione dei nuovi prodotti che non coinvolgano animali.



Il futuro del CrueltyFree


La decisione del Messico ha entusiasmato i militanti di Humane Society International e ha mostrato come l’impatto delle narrazioni possa essere uno strumento efficace nello smuovere le coscienze verso scelte più etiche.


Il direttore della campagna di Humane Society International Mexico, Antòn Aguillar, ha dichiarato che questo è “un passo avanti monumentale per gli animali, i consumatori e la scienza in Messico, e questa legislazione innovativa apre la strada alle Americhe per diventare il prossimo mercato dei cosmetici e del beauty #crueltyfree”.


Si spera che questa decisione porti a una nuova ventata di cambiamento in favore dei diritti degli animali e di una scienza equa per tutti.



ree

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page