Giornata Mondiale della Terra 2024: 5 film per connetterci con le nostre radici
- Jole Barbarini
- 22 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 2 ago 2024

Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della
Terra, un’occasione unica per riflettere sull’importanza della conservazione ambientale e sulla necessità di costruire una relazione con il pianeta che abitiamo. Conoscete le origini di questa ricorrenza?
La Giornata Mondiale della Terra ha le sue radici negli anni ’60 e ’70, un periodo di grande fermento sociale negli Stati Uniti. Nel 1969 lo sversamento di petrolio dal pozzo della Union Oil in California evidenziò i pericoli dell’inquinamento, creando i presupposti per lo sviluppo di una nuova sensibilità nei confronti della natura.
Pochi mesi dopo, nel 1970, il senatore democratico Gaylord Nelson propose l’idea di una giornata di sensibilizzazione ambientale che coinvolgesse l’intera nazione.
Così il 22 aprile di quell’anno nacque la prima Giornata della Terra, segnando l’inizio di una mobilitazione globale per la protezione dell’ambiente.
In un momento in cui l’urgenza della crisi climatica si fa sempre più evidente, è fondamentale unire le forze e agire per proteggere la nostra casa e promuovere un futuro sostenibile per tutti.
Buona Giornata Mondiale della Terra!
Comments