top of page
banner uam.jpg

The Road to Dharma: un viaggio verso la libertà interiore

  • Immagine del redattore: Redazione UAM.TV
    Redazione UAM.TV
  • 27 mag
  • Tempo di lettura: 3 min

Un documentario, mille strade


C’è un momento, nella vita, in cui tutti sentiamo il richiamo della libertà. Ma cosa significa davvero essere liberi? The Road to Dharma non dà una risposta definitiva, ma ci accompagna lungo il percorso di chi quella risposta ha deciso di cercarla davvero, attraversando l’India in moto, con lo zaino carico di domande e il cuore spalancato al cambiamento.

La docu-serie – disponibile su UAM.TV – segue dieci anime in cerca, guidate da Anand Mehrotra, maestro spirituale e filosofo indiano, alla scoperta di alcuni tra i luoghi più sacri e remoti dell’Himalaya. Non è solo un road trip. È un cammino dentro e fuori, dove ogni passo verso le montagne è uno scavo nell’anima.


Oltre i luoghi: alla ricerca del Dharma


“Dharma” in sanscrito significa legge universale, ma anche strada giusta, scopo dell’anima. La serie mette in scena questo concetto nella sua forma più viva: ogni tappa è l’occasione per interrogarsi su ciò che ci lega e su ciò che ci libera. Ogni paesaggio è specchio di una sfida interiore.

Con il suo carisma e la sua saggezza non dogmatica, Anand Mehrotra invita ogni partecipante (e ogni spettatore) a guardarsi dentro, con sincerità e compassione. Non ci sono verità preconfezionate, solo il coraggio di attraversare il dubbio, la paura, l’ego, per riscoprire il senso più autentico dell’esistenza.


Un linguaggio visivo potente


La regia è dinamica, ma mai frenetica. La fotografia si alterna tra il respiro epico dei paesaggi e l’intimità degli sguardi. L’Himalaya, Rishikesh, Badrinath… non sono sfondi, ma maestri silenziosi che insegnano attraverso la bellezza, il silenzio, la maestosità.

Anche le musiche giocano un ruolo essenziale: etniche ma moderne, evocano una spiritualità senza tempo, accompagnando il racconto con discrezione e intensità.


Crescita personale e comunità


Uno degli aspetti più potenti della serie è l’equilibrio tra individualità e gruppo. Ognuno dei protagonisti affronta le proprie paure – perdita, malattia, rabbia, senso di colpa – ma lo fa in relazione agli altri. The Road to Dharma mostra che la trasformazione è un atto collettivo: si cresce insieme, si cade insieme, ci si solleva a vicenda.

E in questo, forse, c’è già una risposta: la libertà non è fuga, è connessione.


Chi è Anand Mehrotra


Fondatore della Sattva Yoga Academy e figura carismatica nel panorama spirituale contemporaneo, Anand Mehrotra è nato a Rishikesh, la culla mondiale dello yoga. Sin da giovanissimo, ha integrato la tradizione vedica con una visione moderna e multidimensionale dell’evoluzione dell’essere umano.

La sua guida in The Road to Dharma non è quella di un “guru” distaccato, ma di un compagno di viaggio, capace di parlare alle fragilità umane con forza, umiltà e ironia. I suoi insegnamenti uniscono pratica spirituale, introspezione e visione del mondo, offrendo strumenti concreti per attraversare la complessità della vita moderna con consapevolezza.


Perché guardarlo su UAM.TV


UAM.TV è il luogo ideale per accogliere una serie come The Road to Dharma. Qui non si cercano contenuti da consumare, ma esperienze da vivere. La serie si inserisce perfettamente nel percorso di chi desidera una vita più autentica, connessa, intenzionale.

Guardare The Road to Dharma su UAM.TV significa:

  • connettersi con una comunità di persone che condividono una visione più profonda della realtà;

  • scoprire un approccio spirituale non dogmatico ma esperienziale;

  • ritrovare il senso del cammino, della domanda, dell’ascolto interiore;

  • ricevere ispirazioni reali, radicate in un contesto culturale millenario eppure vicinissime alla nostra quotidianità.

Questa non è solo una serie da guardare, ma un invito a cambiare prospettiva.




✨ Citazione d’autore


"La libertà è il tuo stato naturale. Devi solo rimuovere ciò che ti separa da essa.”

- Anand Mehrotra -



🎒 Consiglio consapevole: 


Guarda questa serie con lentezza. Un episodio alla volta, magari con un quaderno accanto. Appunta le domande che ti nascono dentro. Quelle sono il vero viaggio.



Yorumlar

5 üzerinden 0 yıldız
Henüz hiç puanlama yok

Puanlama ekleyin
bottom of page