top of page

Cerca


18 Giugno – Giornata del Ritorno alla Coscienza Galattica
Scopri il significato profondo del 18 giugno, il giorno simbolico del ritorno alla coscienza galattica. Un viaggio tra spiritualità, tempo cosmico, meditazione collettiva e saggezza ancestrale. Una riflessione sul nostro posto nell’universo e sul bisogno urgente di riconnessione.

Redazione UAM.TV
13 ore faTempo di lettura: 5 min
262
0


Lettera da un’altra Orsigna: cercare pace in un mondo in guerra
Thomas Torelli si ispira alla prima lettera da Orsigna di Tiziano Terzani per riflettere sulla pace, sulle guerre contemporanee e sull'importanza di comprendere le ragioni dell’altro. Un invito attuale a ricominciare da sé.
Thomas Torelli
1 giorno faTempo di lettura: 3 min
1440
1


Masnavi: il poema sacro di Rumi che risveglia l’anima
Un viaggio tra parole e silenzi alla scoperta dell’amore divino e dell’unità che abita ogni cosa. Masnavi - Il poema sacro di Rumi Una...

Redazione UAM.TV
3 giorni faTempo di lettura: 4 min
299
0


Ella Fitzgerald – Il Canto dell’Anima: quando la musica diventa medicina per il cuore
Nel ricordo di una voce che ha curato il mondo con l’armonia Ella Fitzgerald il canto dell'anima. La vibrazione di un’anima risvegliata...

Redazione UAM.TV
3 giorni faTempo di lettura: 3 min
115
0


Viaggi Insoliti: le Mete Emergenti del 2025 per Anime Curiose.
Viaggiare non è più solo muoversi nello spazio.
È aprire portali interiori. È attraversare mondi esteriori per risvegliare territori dell’anima.Sempre più persone scelgono mete insolite non per “andare altrove”, ma per tornare a sé. In un tempo in cui la velocità consuma il senso e le rotte turistiche sembrano cloni di sé stesse, cresce la voglia di esperienze autentiche, silenziose, trasformative.

Redazione UAM.TV
3 giuTempo di lettura: 3 min
51
0


Arturo Graf: il poeta dell’anima dimenticata.
Arturo Graf: il poeta dell’anima dimenticata. Nel giorno della sua morte, riscopriamo un pensatore che parlava al cuore prima che alla ragione

uam.tv
31 magTempo di lettura: 4 min
44
0


Punto e Virgola – Il nuovo film di Thomas Torelli che ascolta il silenzio degli adolescenti
Punto e Virgola – Il nuovo film di Thomas Torelli che ascolta il silenzio degli adolescenti

Redazione UAM.TV
29 magTempo di lettura: 5 min
18
0


Notizie da un altro mondo
Siamo abituati a considerare notizie solo quelle che ci sconvolgono in senso negativo. UAM, invece, racconta che l'uomo è capace di buoni...

Margherita Levante
9 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
0
0


In Olanda molte prigioni chiudono per mancanza di detenuti
Scuole, ristoranti, hotel, villaggi turistici… questi sono alcuni degli usi che l’Olanda potrebbe fare delle sue vecchie prigioni. Questo...

uam.tv
28 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
3
0


Notarangelo: il ladro di anime
Un fotografo da riscoprire, Domenico Notarangelo ha immortalato la Basilicata rurale. Questo documentario ne ripercorre la storia, in un...

uam.tv
28 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
2
0


Made in Carcere: l’iniziativa che avvicina i carcerati all’economia circolare
Nelle carceri italiane va avanti da diversi anni un progetto di rieducazione attraverso il lavoro: si chiama Made in Carcere e da...

uam.tv
28 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
0
0


Una coltura di batteri riproduce casualmente un quadro di Van Gogh
Sono anni che i batteri del genere Myxococcus Xanthus destano la curiosità dei ricercatori. Il loro comportamento sociale li rende capaci...

uam.tv
22 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
0
0


Nor Nori Nork: storie di crescita, scambio culturale e linguaggio
La lingua come mezzo di avvicinamento umano e sociale: è questo il fulcro attorno a cui si sviluppa Nor Nori Nork, un breve documentario...

uam.tv
16 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
0
0


Farm4Autism: il progetto lavorativo per giovani autistici
Si chiama Farm4Autism ed è l’iniziativa che una ONLUS di Treviso ha messo in piedi per aiutare i giovani autistici ad integrarsi nel...

uam.tv
5 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
0
0


Cortometraggio animato nell’idioma originale Ayapaneco
Ayapaneco – “Il vento” Basato su un racconto della tradizione orale zoque-ayapaneco. Sinossi : La tradizione racconta che il vento che...
Beatrice Vianello
7 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
0
0
bottom of page