Le buone notizie da Gaia

Il Lussemburgo diventa il primo paese europeo a legalizzare la cannabis al 100%

Il tema della legalizzazione della cannabis è uno dei temi caldi per la politica europea e soprattutto negli ultimissimi anni ha ingolfato a più riprese il dibattito pubblico.

Ma c’è un paese europeo che invece ha deciso di abbracciare un approccio diverso dal proibizionismo conservatore: il Lussemburgo. Dove la cannabis sarà depenalizzata completamente e la coltivazione in casa diventerà legale.

Un’alternativa al proibizionismo

In Nord America è stato il Canada. In Sud America invece, l’Uruguay. Ora anche l’Europa ha il suo paese realmente antiproibizionista.

Infatti, la nuova legislazione non sarà più basata su aree grigie o politiche di tolleranza. Si tratterà invece di un nuovo insieme di leggi che permetterà alle persone di fare le loro decisioni, lasciando loro piena libertà sia nell’uso medico sia in quello ricreativo.

Stando alle parole di Sam Tanson, ministro della giustizia, la scelta di legalizzare la cannabis viene da necessità pratiche per contrastare la lotta a sostanze ben più pericolose e al business delle narco-mafie. Tutti problemi che prosperavano incontrastati sul clima di proibizionismo.

Legalizzare per ristabilire controllo sulla cannabis

Sempre secondo Tanson, “l’idea di legalizzare la coltivazione domestica permetterà ai consumatori di non entrare in contatto con reti di distribuzione clandestina e di non supportare un mercato che genera miseria.”

Insomma, permettere agli adulti di coltivare la propria cannabis non sarà solo una questione di libertà di scelta, ma anche uno stratagemma per impedire che il mercato clandestino delle sostanze continui a diffondersi.

Una strategia che ha già dato considerevoli risultati in Uruguay e Canada, sottraendo una grossa fetta di mercato a organizzazioni criminali.

Il futuro della cannabis in Europa

Casi di produzione e deregolamentazione della cannabis in Europa esistevano già. Basti pensare all’Olanda, con i famosissimi coffe shop, o alla Spagna con i suoi canapai. Ma la realtà è che queste sono tutte situazioni al limite, basate su cavilli legali e che spesso hanno una dimensione che sconfina nell’illegale.

Il caso del Lussemburgo è diverso: si tratta del primo paese che ha scelto di aprire completamente alla cannabis. Oltre alla coltivazione domestica, si faranno aperture alla vendita e alla distribuzione legalizzata, verranno rimossi i limiti sul quantitativo di THC e anche il consumo in pubblico sarà più tollerato.

Ora che il piccolo stato europeo ha deciso di abbracciare una nuova prospettiva verso questa sostanza, non ci resta che stare a vedere se idee così progressiste attecchiranno anche nei suoi vicini, come la Germania.

Se le notizie sulle sostanze e sul loro ruolo nella società vi interessano, non perdetevi queste buone notizie:

La John Hopkins condurrà una ricerca sulla psilocibina

L’Argentina onora José “Pepe” Mujica

Due documentari per ricordarci l’importanza della cannabis – e come può aiutare la nostra società

Prova Gratis UAM.TV per una settimana!
UAM.TV. Film, documentari e videocorsi per un altro mondo possibile.

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo sulla tua pagina social cliccando sulle iconcine qui sotto.

Ti ricordiamo che puoi consultare il nostro palinsesto in qualsiasi momento presso il catalogo pubblico di UAM.TV.

Se hai voglia puoi lasciare un commento qui sotto.

Lascia un commento