Ambiente Impegno e denuncia sociale Le buone notizie da Gaia

Si è svolto in Italia il primo campionato mondiale di plogging: lo sport di raccogliere rifiuti!

Nelle meravigliosi Alpi Torinesi, più precisamente in Val Pellice, si è recentemente svolto il primo campionato mondiale di plogging. La competizione ha attratto atleti da tutto il mondo, desiderosi di conquistare il primo titolo ufficialmente istituito a livello internazionale.

Ma che cos’è esattamente il plogging?

Il plogging è uno sport inventato molto di recente in Svezia. Si tratta di una pratica che combina l’esercizio fisico con la consapevolezza ambientale e l’attivismo per la tutela dell’ambiente.

Il funzionamento è semplice: gli atleti cominciano la gara dallo stesso punto di partenza e corrono liberamente alla ricerca di rifiuti abbandonati. Armati di sacchi della spazzatura e guanti, recuperano quanti più rifiuti possibile prima di ritrovarsi al traguardo.

Come tutti gli sport, anche il plogging ha le sue sottocategorie e infatti i parametri con i quali si stabiliscono i vincitori sono numerosi: ci sono la distanza percorsa, il tempo impiegato e naturalmente la quantità di rifiuti raccolta.

Il primo torneo di una disciplina che unisce sport e impegno ambientale

La Val Pellice ha ospitato il primo evento mondiale dedicato al plogging, che si è svolto tra il 1 e il 3 Ottobre. Il campionato ha attratto ecorunner da tutto il mondo, scesi entusiasticamente in pista per l’ambiente.

Dopo due giorni di sport e eventi organizzati insieme alle più grandi associazioni ambientaliste italiane, la quantità di rifiuti rimossi dall’ambiente è stata strabiliante: oltre 170 chili di detriti di ogni tipo raccolti e accuratamente differenziati!

Per una volta un grande evento sportivo, che ha radunato centinaia di persone, non ha solo lasciato l’area che lo ha ospitato più pulita, ma ha anche diffuso consapevolezza e voglia di mettersi in gioco!

Ora che il plogging ha un titolo mondiale ufficiale non vi è venuta voglia di provarlo?

Se il tema della sostenibilità e dell’impegno ambientalista vi interessa, potete leggere anche questi articoli:

La città finlandese di Lahti è la Capitale Verde Europea 2021

Magliano Alpi: nasce la prima comunità energetica green d’Italia

Pagare in base alle emissioni? Un supermercato svedese lo fa!

Sfamare una citta dai tetti? A Montreal ci stanno provando con l’agricoltura urbana!

Prova Gratis UAM.TV per una settimana!
UAM.TV. Film, documentari e videocorsi per un altro mondo possibile.

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo sulla tua pagina social cliccando sulle iconcine qui sotto.

Ti ricordiamo che puoi consultare il nostro palinsesto in qualsiasi momento presso il catalogo pubblico di UAM.TV.

Se hai voglia puoi lasciare un commento qui sotto.

Lascia un commento