4 settembre 2021 – Cinema Teatro Odeon di Firenze
Care amiche e amici di UAM.TV,
abbiamo il grande piacere di presentarvi “Risonanze Biologiche”, un simposio per una nuova scienza della salute basata sulla visione olistica e sull’analisi integrata di mente, corpo e ambiente circostante.

Di cosa si parlerà
Durante il simposio verranno introdotte le leggi biologiche, dell’epigenetica, della PNEI per scendere poi più a fondo nelle leggi fisiche che sottendono e governano la materia vivente, scoprendo che la vita è fatta più che di atomi, di relazioni.
Si potrà scoprire come il corpo umano “risuoni” in tutte le sue parti, dai processi chimici a quelli psichici. Come questi siano in relazione seguendo le Cinque Leggi Biologiche che rappresentano, oggi, lo stato dell’arte della psicosomatica, e le leggi fisiche che spiegano quello strano fenomeno per cui una percezione psichica, immateriale, si imprime nella materia vivente.
I relatori spiegheranno infine come una percezione si traduce in una “malattia” e come i processi percettivi si propagano come onde nei sistemi familiari, fino a comprendere ciò che distingue materia inerte da un sistema vivente.
Chi saranno i relatori
Tre gli attori protagonisti, eminenze in questo settore: Natale Petti, Paolo Renati e Gabriele Policardo.
L’obiettivo
L’obiettivo del simposio è ricostruire l’anello mancante tra fisica e biologia, superando la frammentazione e spingendoci in una “biologia delle relazioni”, una scienza sistemica senza confini che in estrema sintesi si può chiamare “scienza della vita”.
Il simposio in esclusiva su UAM.TV
Vi informiamo che l’evento, per ragioni di sicurezza sanitaria, non si svolgerà più in un luogo aperto al pubblico ma verrà registrato e successivamente pubblicato in esclusiva sulla piattaforma UAM.TV.
AGGIORNAMENTO: la registrazione del simposio è ora disponibile in esclusiva sulla piattaforma UAM.TV – Buona visione!
Nei prossimi articoli del blog vi presenteremo uno ad uno i tre relatori del simposio, dunque continuate a seguirci…

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo sulla tua pagina social cliccando sulle iconcine qui sotto.
Ti ricordiamo che puoi consultare il nostro palinsesto in qualsiasi momento presso il catalogo pubblico di UAM.TV.
Se hai voglia puoi lasciare un commento qui sotto.
È molto interessante. Mi piacerebbe partecipare, ma sono impegnato in quel periodo. Vi chiedo per cortesia se il convegno viene registrato, e se sì, è possibile avere la registrazione ?
Grazie e buon lavoro
Francesco Mazzeo
Gentile Francesco, grazie per il tu commento. La registrazione del Simposio “Risonanze biologiche” sarà disponibile nei giorni successivi all’evento sulla piattaforma UAM.TV, dove potrai iscriverti anche solo per provare la settimana gratuita ed esplorare tutti i nostri contenuti.
Continua a seguirci e ti terremo informato sulla data esatta della pubblicazione dell’evento!