Documentari Mente e spiritualità Recensioni

Fare psicanalisi attraverso il corpo: la Rivoluzione della Psicanalisi Corporea

In questo documentario esploriamo la correlazione tra mente e corpo attraverso una pratica sperimentale ed innovativa: la psicanalisi corporea.

Usare il corpo per arrivare alla mente

La psicoanalisi corporea è una pratica che affonda le sue radici negli albori stessi della psicoterapia: lo stesso Sigmund Freud applicava concetti corporei alle sue teorie. Il ruolo del corpo nel processo di guarigione e di presa di coscienza è poi andato ad affermarsi sempre di più negli studi di molti.

Tra i maggiori esponenti e propositori dell’importanza del corpo e delle sue funzioni troviamo terapisti come Wilhelm Reich e Alexander Lowen. Con le loro ricerche, dimostrarono come le energie biologiche e le funzioni corporee influenzassero enormemente la psiche umana.

La psicoanalisi corporea proposta in questo documentario è l’apice della sperimentazione dell’uso del corpo come mezzo di guarigione. Si tratta di un metodo innovativo, in cui le rappresentazioni del corpo, l’esplorazione di spasmi e contratture, aprono la strada al subconscio.

Un subconscio nascosto nei nostri corpi

L’idea alla base della psicanalisi corporea è che i traumi passati si annidino all’interno del nostro corpo: lo irrigidiscono, lo contraggono, lo rompono e si stratificano in esso. Attraverso un sistema graduale di contorsioni, posizioni particolari e movimenti specifici, questo inconscio corporeo viene riaperto.

In questo modo, vengono rievocati i traumi che attanagliano i pazienti: le scene che più li hanno scossi vengono ricreate nella mente cosciente. Da qui, i terapisti guidano i pazienti in un percorso di elaborazione e superamento del trauma, diviso in diversi passaggi che culminano con il perdono.

Una nuova, emozionante frontiera della psicanalisi

Il metodo proposto dalla psicoanalisi corporea è un metodo innovativo e certamente molto impressionante: in questo documentario aspettatevi urla, pianti e scene isteriche.

Ma aspettatevi anche molte persone che al termine di questo patimento si dicono rinate. Aspettatevi lacrime di gioia e sospiri di sollievo rilasciati dopo attimi di intensa agonia. Un’agonia positiva, passaggio necessario verso il benessere mentale.

Sarà il tempo a dirci quale sia la vera efficacia della psicanalisi corporea, ma per ora possiamo goderci questo documentario ed addentrarci nel suo mondo, esplorando gli spunti e gli strumenti che esso ha da offrirci nella nostra crescita personale.

Titolo: La Rivoluzione della Psicanalisi Corporea
Regia: Gabriele Fonseca
Genere: documentario
Paese di produzione: Francia
Durata: 60′

Se siete interessati alle terapie alternative, non perdetevi il documentario Quelli Che Volevano Guarire, incentrato sulla psicoterapia psichedelica. Potete anche leggere la nostra recensione Quelli Che Volevano Guarire.

Su UAM.TV è disponibile anche Psicomagia, un’arte per guarire il film più completo sul lavoro terapeutico di Alejandro Jodorowsky, nel quale il regista cileno ci spiega cos’è la psicomagia, quali sono i suoi principi e come viene praticata. Qui potete leggere la nostra recensione: Psicomagia: il teatro della mente secondo Jodorowsky.

Prova Gratis UAM.TV per una settimana!
UAM.TV. Film, documentari e videocorsi per un altro mondo possibile.

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo sulla tua pagina social cliccando sulle iconcine qui sotto.

Ti ricordiamo che puoi consultare il nostro palinsesto in qualsiasi momento presso il catalogo pubblico di UAM.TV.

Se hai voglia puoi lasciare un commento qui sotto.

Lascia un commento