Care amiche e cari amici di UAM.TV,
è stata inaugurata ieri al Museo Civico di Santa Caterina a Treviso e in altre due sedi espositive della città la mostra RENATO CASARO. L’ultimo cartellonista del Cinema. Treviso, Roma, Hollywood dedicata al grande disegnatore del cinema Renato Casaro (Treviso 1935), superbo autore di alcune delle più importanti locandine cinematografiche degli ultimi decenni.
La mostra documenta 170 film e lo fa partendo dal “prodotto finito”, ovvero dai manifesti a due e quattro
fogli, destinati alle sale cinematografiche o all’affissione. Sono oltre un centinaio i pezzi selezionati e restaurati per l’occasione, alcuni dei quali acquisiti per questa esposizione.

La storia del cinema nei manifesti di un artigiano geniale
Da Sergio Leone, ad Amadeus, all’Ultimo Imperatore Renato Casaro ha firmato nella sua lunghissima carriera i manifesti per innumerevoli capolavori del cinema, partendo da Cinecittà per arrivare ad Hollywood, lavorando con registi come Ingmar Bergman, Bernardo Bertolucci, Francis Ford Coppola, Milos Forman, Costa-Gavras, Pietro Germi, Mario Monicelli, Alberto Sordi e tanti tanti altri…..
Un artigiano di genio, anzi, un vero e proprio artista che ha saputo trasporre, disegnandola, l’anima di un film in un manifesto, mentre il film era ancora in lavorazione, potendo spesso contare solo su qualche fotografia di scena e su un formidabile intuito comunicativo.
Renato Casaro, l’ultimo uomo che dipinse il cinema in streaming su UAM.TV.
Una mostra dunque imperdibile, se vi trovate dalle parti della città veneta, visitabile fino al 9 gennaio 2022.
Ma se non riuscite ad andare niente paura! Vi ricordiamo infatti che su UAM.TV è disponibile Renato Casaro, l’ultimo uomo che dipinse il cinema, un emozionante documentario di Walter Bencini del 2020, prodotto in collaborazione con SkyArte, che narra le origini, la formazione e la gavetta del maestro, il suo legame con le grandi produzioni e la sua partecipazione al progetto creativo dei più importanti film dell’epoca. Il racconto di un uomo che è anche la storia del cinema e dei suoi spettatori.
Potete leggere la nostra recensione del film L’ultimo uomo che dipinse il cinema e cliccare sul bottone qui sotto per vedere il trailer del film:
Se siete interessati alla storia del cinema vi suggeriamo anche su UAM.TV :
Mexico, un cinema alla riscossa
Mauro Mingardi – Un western senza cavalli
Cinema Komunisto: la pellicola utopista
Dietro gli occhiali bianchi: il cinema di Lina Wertmuller

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo sulla tua pagina social cliccando sulle iconcine qui sotto.
Ti ricordiamo che puoi consultare il nostro palinsesto in qualsiasi momento presso il catalogo pubblico di UAM.TV.
Se hai voglia puoi lasciare un commento qui sotto.