Mindfulness e Olismo

Perché Ho’oponopono occidentale- 4° incontro con Giovanna Garbuio

Perché Ho’oponopono occidentale
Siamo un tutt’uno in evoluzione e ciò che fa parte di questo Tutto è utile ed efficace per la nostra crescita. Ho’oponopono occidentale è la via che riconosce in Ho’oponopono la sintesi di tutte le porzioni di verità che ogni cultura veicola.  Il confronto e l’uso di quello che ci propongono tante altre culture con l’obiettivo di comprendere e di conseguenza rendere più fluido ed efficace il processo in noi stessi, è quello che ha consentito l’evoluzione di Ho’oponopono in Ho’oponopono occidentale.

La nostra cultura, la cui origine è da ricercare circa 6.000 anni fa, è il bacino in cui si è sviluppato “pensiero occidentale”, che si è sviluppato su quella modalità di pensiero, segnato prima dalla filosofia greca e latina e poi dalle religioni.

Questo modo di pensare parte dalla percezione di una spaccatura tra spirito e materia, tra mondo materiale e mondo delle idee (Platone è il  filosofo con cui sostanzialmente nasce il dualismo occidentale). Da occidentali non possiamo fingere di non venire da questo retaggio. Naturalmente questa consapevolezza non deve cristallizzarsi in se stessa, ma ha senso solo come punto di partenza, come trampolino di lancio, verso qualcosa che vada oltre anche a questo.

Ho’oponopono con lo studio della spiritualità Hawaiana, che è arrivata fin qui, senza sovrastrutture, ci mi ha consentito di confrontare, grazie alla mia osservazione (presenza) dell’esperienza quotidiana, queste conoscenze ancestrali che sono nostre, con il fondamento di ogni pensiero efficace (e di ogni esperienza): Tutto è Uno, l’Uno è Amore!  Questa consapevolezza è Ho’oponopono occidentale.

https://www.giovannagarbuio.com

[email protected]

Cliccando qui potrai trovare gli altri articoli su Ho’oponopono

Lascia un commento