Una singola azione può determinare imprevedibilmente il futuro, è questo il concetto alla base dell’effetto farfalla.
E se quell’azione fosse mirata a un cambiamento specifico? E se non fosse una, ma centinaia o migliaia, cosa succederebbe? Noi di Uam pensiamo che quel futuro così imprevedibile e lontano possa essere messo più a fuoco, può essere avvicinato, serve una direzione e noi, forse, l’abbiamo trovata.
La bussola punta verso bezeroCO2, un gruppo di giovani italiani che piantano alberi da frutto in Guatemala, per combattere la deforestazione e aiutare le comunità contadine.

Ci siamo chiesti come potevamo contribuire a migliorare la vita del nostro pianeta e abbiamo deciso di impegnarci a far crescere nuovi alberi in una regione del Guatemala vittima di grandi deforestazioni. Attraverso la piattaforma di bezeroCO2 doniamo alberi alla comunità contadina guatemalteca per provare a portare sicurezza alimentare, sostegno economico e contrastare la crisi climatica. Qui potete vedere la nostra pagina sul loro sito -> clicca qui
Un doppio passo nella stessa direzione: combattere il cambiamento climatico e aiutare le famiglie contadine.
Per questo motivo, a chi sottoscrive un abbonamento annuale ( link alla fine dell’articolo) regaliamo un albero. Non vi arriverà a casa, ma verrà piantato in Guatemala e affidato a una famiglia contadina che ne diventerà affidataria e usufruttuaria. Vi daremo un codice identificativo col quale riceverete delle foto periodiche dell’albero e informazioni su quanta frutta e quanto ossigeno produce. In dieci giorni siamo già arrivati a 200 alberi piantati, un ottimo inizio, ma vogliamo fare molto di più.
Grafica di Gabriela Ramirez
